Controllare gli autoalimentatori conviene
I concentrati rappresentano la parte più costosa della razione, pertanto è opportuno verificare regolarmente la quantità erogata dall’autoalimentare, senza mai dare nulla per scontato. L’importanza di un controllo dell’erogazione di mangime da parte di meccanismi automatici è posta in risalto da un progetto condotto presso 31 aziende di bovine da latte in Irlanda del Nord dall’Agri-Food and Biosciences Institute (AFBI). Il livello di precisione nella distribuzione del mangime è stato verificato in 16 delle 31 aziende, controllando 490 autoalimentatori (da 16 a 48 dispositivi per ogni azienda).