immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
Ovicaprini  

Mortalità associata all’ingestione di forasacco spuntato negli ovini

Percorso FAD - Patologie respiratorie dei ruminanti  

La diarrea virale bovina

LEGGI TUTTO
Dossier  

Trattamento chirurgico di un ascesso retrofaringeo in una vacca Nera Giapponese

Resezione intra-addominale della vena ombelicale e dell’uraco del feto bovino mediante laparoscopia e celiotomia: tempi operatori e fattibilità

Taglio cesareo in una vacca in seguito al protrarsi della gestazione

Bovini  

Impatto clinico dell’infezione da Coxiella burnetii nei ruminanti

Gestione dell’infezione da Coxiella burnetii nei ruminanti: quali misure e con quale efficacia?

LEGGI TUTTO
Suini  

Nei suini l’integrazione alimentare con alghe (Saccharina latissima) induce effetti immunomodulatori localizzati e riduce le alterazioni a carico del microbiota intestinale in corso di infestazione elmintica enterica

Abbonati per accedere

Dal web internazionale
29/05/2025

Eradicazione di M. hyopneumoniae nel suino: gli strumenti ci sono

I metodi storicamente impiegati per ridurre l’incidenza delle infezioni da M. hyopneumoniae non sembrano attualmente funzionare adeguatamente. I programmi di controllo per questo microrganismo si dividono in due macrocategorie: i programmi che prevedono l’eradicazione dell’agente patogeno e quelli che non la prevedono; a quest’ultima categoria appartengono le strategie che si basano su tre concetti: gestione, prevenzione e trattamento.

 
 

Formazione Settore Agro-Zootecnico

 

 
Formazione a distanza abbinata a SUMMA

SPC-sviluppo-professionale-continuo