immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
Percorso FAD - Le infezioni dell'utero   

Prevenzione delle infezioni-infiammazioni dell’utero nel bovino

Dossier  

Un confronto tra diversi approcci diagnostici e terapeutici alla chetosi

LEGGI TUTTO

Ipocalcemia: un aggiornamento

LEGGI TUTTO
Suini  

Infezioni respiratorie virali del suino: approccio diagnostico

Peste suina africana: situazione epidemiologica attuale e misure di controllo in atto

Integrazione della dieta con antiossidanti: qualità della carne suina

LEGGI TUTTO
Abbonati per accedere

Dal web internazionale
09/03/2023

Acidosi ruminale: un problema anche per i vitelli?

Razioni ad alto tenore di amido contribuiscono all’instaurarsi di acidosi ruminale subclinica nella bovina in lattazione, con le note conseguenze negative. A questa condizione corrisponde un pH ruminale inferiore a 5,8, valore solitamente impiegato anche a proposito del vitello. Ciononostante, un pH inferiore a 5,8 potrebbe non essere una cattiva idea nel giovane animale, il cui rumine ha in corso un rapido sviluppo.

 
 

Formazione Settore Agro-Zootecnico

 

 
Formazione a distanza abbinata a SUMMA

SPC-sviluppo-professionale-continuo